La Lombardia ha una lunga storia di successi in campo economico. Contribuisce per il 22% al PIL nazionale (posizionandosi prima in Italia e seconda in Europa). La regione ha più di 800.000 società attive sul territorio e 4,2 milioni di addetti.
>34% rispetto alla media UE, 2° nell' UE (PIL pro capite € 35.000)
2° in EU for exhibition space in m2, 16 permanent exhibition centre, 600,000 m2
Una regione innovativa
La Lombardia è all’avanguardia nella ricerca e innovazione: 75.000 addetti in R&S;, più di 3.800 startup innovative (27%), 12 Istituti del CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) e 1300 Centri di Ricerca e Trasferimento Tecnologico.
1300 Centri di Ricerca e Trasferimento Tecnologico
12 Istituti del CNR
9 cluster scientifici e tecnologici
dei brevetti italiani riconosciuti dall'UE è registrato in Lombardia
Un hub internazionale
La Lombardia è un hub internazionale ed è una delle regioni ai vertici dell’Europa per infrastrutture di tipo hard e soft. Dispone inoltre di un sistema di trasporti moderno (ivi inclusi 3 aeroporti internazionali).
4 aeroporti principali
Import: € 150 miliardi
Export: € 136 miliardi
All'avanguardia nell'istruzione
La Lombardia eccelle a tutti i livelli per la qualità del suo capitale umano e per il suo sistema educativo: 1° regione in Italia per numero di laureati nel 2020 (circa 67 mila) 19,3% del totale nazionale.
Politecnico di Milano
13° al mondo per ingegneria e tecnologia
10° al mondo per l'architettura
Università commerciale Luigi Bocconi
10° al mondo per scienze sociali e management
6° al mondo per economia e management
Una regione attrattiva
La Lombardia è la regione italiana più attrattiva con 11 miliardi di euro in Investimenti Diretti Esteri attratti dal 2012 ad oggi
1.155.400residenti stranieri
14 milionidi turisti stranieri all'anno
6.300imprese multinazionali
1°regione italiana in termini sia di volumi che di valore del commercio estero