Vertemate con Minoprio

Il Comune utilizza e implementa la Scrivania telematica e il sistema Impresainungiorno. Per quanto riguarda gli impegni di incentivazione e agevolazione fiscale, prevede l’esenzione della TARI, per i primi tre anni di insediamento, la compensazione dei debiti e crediti IMU e TASI e la riduzione degli oneri di urbanizzazione del 60%, rispetto al valore tabellare vigente.

Accordo per l'attrattività tra
Regione Lombardia
e
COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO (CO)

Il Comune di Vertemate con Minoprio ha proposto il Comparto produttivo artigianale ABET LAMINATI SpA, oltre 15.770 mq di SLP totale per un’area brownfield di proprietà privata da destinare ad attività industriale/artigianale che è stata venduta nel corso del progetto.

Tra gli interventi previsti nell’ambito dell’accordo è stato progettato il nuovo Documento di Piano del vigente PGT, con particolare riguardo al concetto di “Rigenerazione urbana” dei comparti dismessi. E’ inoltre stato realizzato il Piano del Traffico.

Sul piano della semplificazione è stato implementato l’utilizzo della “Scrivania telematica” comunale e del sistema “Impresa in un giorno” già attivato da parte del competente sportello Suap di Lomazzo per il monitoraggio costante delle pratiche da parte delle imprese e dei professionisti e, per quanto riguarda gli impegni di incentivazione e agevolazione fiscale, prevede l’esenzione della TARI per i primi tre anni di insediamento, la compensazione dei debiti e crediti IMU e TASI e la riduzione degli oneri di urbanizzazione del 60% rispetto al valore tabellare vigente.

Nel dettaglio il Comune applica i seguenti interventi: 

Interventi di semplificazione

  • Garantisce che il Piano Attuativo presentato dall’impresa sia adottato dalla Giunta Comunale in un termine minore di 90 giorni dalla data di protocollazione della richiesta.
  • Rilascia, a fronte della completezza dell’istanza, il Permesso di Costruire in un termine minore di 60 giorni dalla richiesta.
  • Assicura un servizio di front office online o una sezione dedicata nel portale del Comune ove siano reperibili tutte le informazioni utili per gli investitori o aspiranti tali.
  • Utilizza e implementa la «Scrivania telematica».

Interventi di incentivazione economica e fiscale

  • Dichiara preventivamente tutti gli oneri urbanistici ed edilizi impegnandosi a non introdurre ulteriori oneri.
  • Prevede un’aliquota IMU dello 0,76per tre anni + TASI dell’0,0
  • Prevede l’esenzione della TARI: valore  applicato € 0,00 per tre anni
  • Prevede la compensazione dei debiti e crediti IMU e TASI.
  • Riduce gli oneri di urbanizzazione (primari e secondari) come segue:

Pari al 60% del valore tabellare vigente.

Oneri di urbanizzazione primaria – Valore applicato: € 14,20

Oneri di urbanizzazione secondaria – Valore applicato: € 7,20

Standard Urbanistici – Valore applicato: € 30,00

Costo di costruzione  - Valore applicato:€ 0

Oneri smaltimento rifiuti – Valore applicato: € 4,50

Interventi di promozione e assistenza all’investitore

  • Fornisce un servizio di consulenza istruttoria preventiva e di accompagnamento per la presentazione e l’attuazione del progetto da parte dell’impresa con rilascio di pareri scritti se richiesti dal proponente.
  • Organizza incontri periodici sia per la risoluzione di eventuali problematiche inerenti al processo di investimento sia per il supporto rispetto alle modalità di pagamento dei tributi locali.